Descrizione
ORARI DEI CORSI:
FORMAZIONE GENERALE 4 H:
1*giornata dalle ore 09,00 alle ore 13,00
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO 4 H:
1*giornata dalle ore 14,00 alle ore 18,00
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO MEDIO 8 H:
1*giornata dalle ore 14,00 alle ore 18,00 e 2*giornata dalle ore 09,00 alle ore 13,00
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO 4 H:
1*giornata dalle ore 14,00 alle ore 18,00 e 2*giornata dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO BASSO 6 H:
1*giornata dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO MEDIO 6 H:
2*giornata dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO ALTO 6 H:
1*giornata dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Il corso di Formazione Sicurezza Lavoratori si rivolge a tutti i dipendenti, indipendentemente dal settore in cui operano e fornisce una formazione completa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in conformità con il D.Lgs. 81/08. La formazione si suddivide in una parte generale, che copre i principi fondamentali della sicurezza e
della prevenzione, e una parte specifica, che affronta i rischi e le misure di protezione legati alle specifiche mansioni lavorative. Il corso ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei lavoratori rispetto ai rischi presenti nel proprio ambiente di lavoro e di fornire le conoscenze necessarie per prevenire incidenti e tutelare la propria salute e sicurezza. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di riconoscere i principali pericoli, adottare comportamenti sicuri e collaborare attivamente con il datore di lavoro nella gestione della sicurezza aziendale. La formazione viene erogata con contenuti interattivi e aggiornamenti continui, per garantire un’esperienza di apprendimento efficace e sempre al passo con le normative vigenti.
RIFERIMENTI NORMATIVI: L’art.37 del D.Lgs 81/08 prevede che il Datore di Lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori , attraverso corsi sicurezza sul lavoro conformi ai contenuti e durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
DESTINATARI:i destinatari del presente corso sicurezza sul lavoro sono tutti i lavoratori di tutti i settori ATECO
VERIFICA DI APPRENDIMENTO: al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla.
ATTESTATI DI FREQUENZA E VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI: per ogni partecipante al corso sicurezza lavoratori verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Il corso di Aggiornamento Lavoratori sulla Sicurezza è progettato per fornire ai dipendenti un’ulteriore preparazione e aggiornamento continuo sulle pratiche di sicurezza sul lavoro, assicurando che siano sempre al passo con le normative vigenti e le migliori prassi del settore. Questo corso è essenziale per mantenere alta la consapevolezza e la competenza dei lavoratori riguardo alla prevenzione degli infortuni e alla promozione di un ambiente di lavoro sicuro. Il corso di aggiornamento lavoratori (durata 6 ore) va effettuato ogni cinque anni dalla data dell ‘ultimo corso di formazione specifica.
RIFERIMENTI NORMATIVI: L’art.37 del D.Lgs 81/08 prevede che il Datore di Lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori , attraverso corsi sicurezza sul lavoro conformi ai contenuti e durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
DESTINATARI: Questo corso è destinato a tutti i lavoratori , indipendentemente dal settore o dalla mansione, che necessitano di un aggiornamento periodico sulle tematiche della sicurezza sul lavoro.
VERIFICA DI APPRENDIMENTO: al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla.
ATTESTATI DI FREQUENZA E VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI: per ogni partecipante al corso sicurezza lavoratori verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Il corso verrà erogato in lingua italiana. Si ricorda che, ai sensi della normativa vigente, è necessario che i partecipanti la conoscano e la comprendano. Qualora ciò non fosse i lavoratori dovranno seguire il corso con un interprete a carico della ditta.